Skip to main content

ATTIVITÀ PER LE FAMIGLIE

Da novembre 2024

Pomeriggi per le famiglie alla Casa delle Culture Bambine

L’ultima domenica del mese

Ma la Casa delle Culture Bambine che cos’è?
È un po’ come un teatro, o come un luna park? È come quando si va al museo, o è come andare in biblioteca? È un posto da guardare, o una cosa da fare? È tutto già deciso, o si può inventare?

Da novembre a marzo dedicheremo ogni ultima domenica del mese alle famiglie. Ogni volta un laboratorio diverso per scoprire insieme cos’è la Casa delle Culture Bambine, sperimentando tutte le cose che Damatrà sa fare, tra arte, scienza, narrazione e meraviglia.

24 novembre 2024

Paesaggi: il tempo di osservare

Parole chiave: albi illustrati, geografia, disegno dal vero, arte contemporanea, punti di vista, tempo, orientamento nello spazio.

Potremo osservare, toccare e scegliere i materiali che daranno forma al nostro paesaggio tra una splendida collezione di sassi meticolosamente catalogati, massi come piccole montagne, pietre provenienti da luoghi lontani, sabbia a grana diversa e diverso colore. I paesaggi composti sul grande tavolo diventeranno spazio scenico capace di generare affascinanti narrazioni personali e collettive.

29 dicembre 2024

Dai sassi dei muri al cuore dei sassi

Parole chiave: osservazione, ricerca, tecniche pittoriche, scoperta

La casa delle culture bambine abita Cjase di Catine, una casa contadina, fatta sasso dopo sasso pietra sopra pietra; i suoi muri sono una collezione di forme, venature, crepe e tonalità di colore e hanno visto generazioni di bambini crescere fra i sui muri.
Giocheremo a trovare le forme dei sassi e attraverso una tecnica speciale a immaginare cosa c’è dentro!

26 gennaio 2025

Tempo di sabbia

Parole chiave: percezione del tempo, geografia, strumenti di misurazione del tempo, arte contemporanea

Come la montagna finisce al mare finiamo il ciclo dei laboratori invernali con la sabbia.
Attraverso l'invenzione di strumenti di misurazione rifletteremo sulla percezione del tempo che passa e sulla mutabilità delle cose.

23 febbraio 2025

La forma del colore

Parole chiave: forma chiusa,ombre, manualità, stampa d’arte, colori, allestimento espositivo

Ogni colore ha una forma che proprio gli sta bene, durante questo laboratorio giocheremo disegnando con le forbici e giocando con le ombre fino a trovare la forma giusta. Utilizzando la tecnica della serigrafia, stamperemo una serie di poster d’artista che verranno allestiti ad arte negli spazi della Casa delle culture bambine.

30 marzo 2025

Nodi al fazzoletto

Parole chiave: cose importanti, manualità, nodi, affetti e legami, scultura, colore.

Poche sono le cose veramente importanti, così poche da stare sulle punte delle dita di una mano. Per non dimenticarle useremo un fazzoletto di cotone prima annodato e poi tinto.
Giocando con i volumi scultorei che la stoffa legata crea, e poi con lo shibori, antica tecnica giapponese di tintura della stoffa, daremo vita a una piccola opera d’arte da portare sempre in tasca!

In collaborazione con Far East Film Festival 27 (24 aprile - 2 maggio), in occasione dell'iniziativa Feff/Around Feff/Ator.

Dettagli