ATTIVITÀ PER LE SCUOLE
Anno scolastico 2024-25

Da novembre a febbraio
PAESAGGI: il Tempo di osservare
Parole chiave: albi illustrati, geografia, disegno dal vero, arte contemporanea, punti di vista, tempo, orientamento nello spazio.
Potremo osservare, toccare e scegliere i materiali che daranno forma al nostro paesaggio tra una splendida collezione di sassi meticolosamente catalogati, massi come piccole montagne, pietre provenienti da luoghilontani, sabbia a grana diversa e diverso colore. I paesaggi composti sul grande tavolo diventeranno spazio scenico capace di generare affascinanti narrazioni personali e collettive.

Da marzo a giugno
PH: i colori di stagione
Parole chiave: libri di divulgazione scientifica, pigmenti, colori naturali, stagionalità, cartine al tornasole, arte contemporanea.
Inizieremo con una fase di ricerca e sperimentazione supportata dall’utilizzo di alcuni strumenti scientifici con l’obiettivo di creare un campionario di tonalità di colori naturali. Le scoperte fatte saranno utili per creare una sorprendente opera collettiva
Scheda tecnica
Destinatari: bambini e bambine grandi della scuola dell’infanzia e tutte le classi della scuola primaria
Durata: 90 minuti
Costi: 10 € a bambino (minimo 15 bambini)
p.s. sarà nostra cura fare in modo che possiate stare comodi, trovare un luogo adatto per la merenda e bere un caffè insieme.