
La Casa delle culture bambine si presenta
Crediamo nella comunità, nel saper stare insieme e condividere i valori educativi più alti possibili: quelli delle bambine e dei bambini.
Tre giorni dell’inaugurazione dedicati a bambinə, famiglie e docenti
Programma inaugurazione
Domenica 17 novembre 2024
Ore 17.00 - Il regalo più bello
Il 17 novembre Damatrà compie gli anni e vuole condividere il regalo più bello: la Casa delle Culture Bambine. Uno sguardo in anteprima riservato a bambini e bambine accompagnati nell’esplorazione dagli artisti che insieme a noi hanno pensato, immaginato e costruito: Michele Bazzana e Virginia Di Lazzaro.
Martedì 19 novembre 2024
Ore 17.00 - La Casa delle Culture Bambine si presenta
Un appuntamento formativo rivolto a tutti i docenti curiosi di scoprire cosa succede in questo nuovo spazio culturale. Una presentazione in forma pratica e laboratoriale dell’approccio educativo e delle proposte per le classi.
Mercoledì 20 novembre 2024
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Ore 17.00 - La musica è di casa
Un concerto partecipato per festeggiare la Casa delle Culture Bambine: un luogo dove tutti i linguaggi saranno di casa, anche la musica!
Con Chiara Carminati e Giovanna Pezzetta
Ore 18.00 - Taglio del nastro
Guida poetica alla scoperta della
Casa delle Culture Bambine
a cura di Andrea Ciommiento
Abbiamo chiesto a persone di diverse età cosa è, oggi, e cosa potrà diventare, domani, questo spazio. Per comprenderlo ci siamo fatti raccontare storie: il proprio tempo d’infanzia, le domande che nascevano in noi da piccoli e i ricordi impressi nella memoria come una fotografia.
Ci siamo fatti guidare infine dalle parole di un poeta, Peter Handke, con il suo “elogio dell’infanzia”. Una poesia che ci accompagnerà dall’inizio alla fine e che abbiamo registrato insieme alle voci dei più Piccoli.
Ti consigliamo di ascoltare questo racconto in un posto comodo, seduto o in piedi, accanto agli altri o in un angolo tutto per te.
Buon ascolto!